Riepilogo del Workshop su Meta Advertising
Durante il workshop si è parlato di come utilizzare Meta per fare pubblicità online in modo efficace, concentrandosi su attività locali e personal branding. Sono stati forniti consigli pratici su come impostare le campagne, scegliere il pubblico giusto e monitorare i risultati per migliorare continuamente.
Cosa abbiamo visto?
Si è iniziato con le basi, spiegando come impostare correttamente un account pubblicitario su Meta. È importante scegliere l’obiettivo giusto per ogni campagna, che può essere generare traffico, aumentare l’interazione o ottenere conversioni. È stato anche chiarito quando usare campagne CBO (ottime per testare) e ABO (più utili in una fase avanzata).
Si è parlato dell’importanza di creare pubblici ben definiti: pubblici simili, chiave o personalizzati. Per ottenere i migliori risultati, bisogna testare diverse combinazioni e mantenere i pubblici sempre aggiornati. Inoltre, abbiamo capito come sfruttare i posizionamenti pubblicitari, preferendo spesso il “posizionamento ad vantaggio” per ottimizzare le inserzioni, ma ricordandoci di adattare i contenuti ai vari formati richiesti.
Cosa fare con i contenuti?
Un altro punto fondamentale è stato il lavoro sulle creatività e le copie. È emerso che non basta avere contenuti “belli”, ma è essenziale che siano efficaci per il proprio pubblico. Testare diverse versioni, utilizzare colori accesi, messaggi chiari e call-to-action mirate aiuta a capire cosa funziona meglio.
Quanto investire?
Un buon punto di partenza per ottenere risultati visibili è un budget minimo di 300€ al mese, da distribuire su più campagne. È importante monitorare costantemente le performance, analizzando indicatori come il costo per clic (CPC), le impressioni o il costo per lead (CPL). Questi dati ci aiutano a capire quali campagne stanno funzionando e come ottimizzarle.
Cosa succede ora?
L’obiettivo è mettere in pratica ciò che è stato imparato, magari iniziando con piccole campagne e sperimentando. Una seconda sessione più pratica potrebbe essere utile per approfondire alcuni aspetti, come la creazione di un’inserzione vera e propria.
In generale, il workshop ha messo in luce quanto sia importante testare, ottimizzare e affiancare le sponsorizzazioni a una strategia di contenuti organici per ottenere il massimo dai propri investimenti pubblicitari.
200,00 €